STORIA

Un solido know how nel campo dell’automazione industriale e della robotica, della progettazione e realizzazione di macchine speciali, della ricerca e sviluppo nel settore delle microonde.

È così che nel 2005 iniziamo la nostra avventura, con le prime macchine costruite in officina, apparecchiature a microonde per la bonifica di mobili in legno di pregio e di strutture in legno inamovibili.

Dopo un lavoro di progettazione, sviluppo e sperimentazione durato alcuni anni, Nemos e Saurus sono oggi due brevetti internazionali.

Sapevano però di poter sfidare il mercato e, grazie alla capacità di adeguare la progettazione ad esigenze specifiche, abbiamo puntato sulle macchine industriali custom, su misura, per l’automazione dei processi produttivi.

Sin dal primo impianto, una macchina pallettizzatrice per il packaging, datato 2009, abbiamo costruito decine di macchine robotizzate in grado di eseguire operazioni in modo automatico, senza il necessario impiego di braccia umane; intere isole robotizzate e macchine speciali per automatizzare tutti i processi produttivi.

Ma non “facciamo solo questo”. Per noi, ingegneri pugliesi, essere specializzati in qualcosa, come i macchinari per la disinfestazione del legno e gli impianti nel settore packaging, è solo una questione di numeri. “Ne abbiamo fatti tanti e tutti d’alta qualità e per questo siamo specializzati. Ma non facciamo solo questo”.

Nel 2008 iniziamo a progettare e produrre impianti robotizzati per la fabbricazione automatica di moduli fotovoltaici innovativi di ultima generazione, rendendo “appetibili” ai nostri investitori lo sviluppo di tecnologie e prodotti chiavi in mano. Il primo macchinario è datato 2010, un impianto pilota di produzione da 25 megawatt, un progetto importante, che ci proietta  tra i maggiori sviluppatori internazionali in grado di proporre soluzioni ad alta tecnologia con brevetti unici.

Dal 2012 e nei successivi anni, tra partecipazioni, acquisizioni e partnerships i nostri brevetti acquisiscono un respiro internazionale. È grazie a VANCOR Limited, holding inglese leader della tecnologia fotovoltaica, che le nostre linee di produzione di pannelli solari fotovoltaici arrivano in Medio Oriente, Sud America ed Africa.