Impianto per la produzione di pannelli solari fotovoltaici

Voglio sapere di più

Inserisci l’indirizzo e-mail, sarai contattato dal nostro servizio clienti e riceverai informazioni e aggiornamenti.

FOTOVOLTAICO: IMPIANTO 10-25 O 50 MW PER LA PRODUZIONE DI MODULI SOLARI FOTOVOLTAICI

L’ impianto è costituito da n°5 isole di lavoro indipendenti tra loro e posti in linea. Ogni isola adempie ad uno specifico compito eseguendo le fasi sotto elencate:
ISOLA A : Assemblaggio Automatico dei moduli fotovoltaici
In questa isola viene assemblato il modulo fotovoltaico. Essa si compone di n°6 stazioni di lavoro (Oringatura vetro inferiore, stringatura cella e posizionamento automatico tramite robot, saldatura stringhe, siliconatura, montaggio del vetro superiore, scarico automatico).
ISOLA B: Forno di essiccazione resina epossidica
In questa isola i moduli solari fotovoltaici precedentemente assemblati vengono caricati in automatico, tramite robot antropomorfo a 6 assi controllati, sopra delle rastrelliere di immagazzinamento. Le rastrelliere, una volta completate, vengono trasferite in automatico all’interno del forno per accellerare l’essiccazione della resina epossidica di incollaggio dei 2 vetri di cui si compone il modulo fotovoltaico.
ISOLA C : Incapsulamento celle
In questa isola i moduli solari fotovoltaici in uscita dal forno vengono riempiti “sotto vuoto spinto” con uno speciale olio siliconico ultra trasparente, con lo scopo di incapsulare le celle fotovoltaiche contenute all’interno. Prima del riempimento tutti i moduli vengono testati attraverso una prova di tenuta in depressione al fine di controllare la corretta sigillatura degli stessi.
ISOLA D : Test modulo fotovoltaico
In questa isola tutti i moduli fotovoltaici vengono testati attraverso il simulatore solare. Un robot antropomorfo a 6 assi controllati, preleva il modulo dalla linea di arrivo, lo porta sopra il flasher e scarica il modulo su 2 differenti nastri a seconda che il modulo sia buono o scarto.
ISOLA E : Packaging moduli fotovoltaici
In questa isola tutti i moduli fotovoltaici che hanno superato il test vengono pallettizzati in automatico attreverso un robot antropomorfo a 4 assi controllati.Per consentire la massima efficienza e flessibilità della macchina è possibile utilizzare il sistema sia in modalità manuale che in automatico. L’operatore dispone di un pannello operatore tipo touch-screen per il caricamento della ricetta di programma, dei parametri di lavoro e per la visualizzazione dello stato della macchina, ecc. Gli automatismi della macchina sono gestiti e supervisionati da un controllore logico a PLC che è in grado, tramite opportuna progettazione software, di comandare tutto il ciclo automatico e di archiviare tutti i dati di produzione. La gestione di messa in marcia, arresto, anomalie, tarature parametrizzabili, ecc. sono gestite e controllate dal PLC. La modifica dei parametri macchina e/o la visualizzazione dello stato della linea è eseguito direttamente sul pannello operatore tramite comandi intuitivi ed elementari di facile apprendimento. Questi ultimi possono essere visualizzati tramite monitor a bordo macchina in tempo reale.
Principali caratteristiche:. Massima flessibilità di utilizzo;
. 10/25/50MW/anno su 3 turni da 7 ore con l’impiego di 6/8 risorse umane per turno di lavoro;
. Elevato standard di qualità del prodotto finito;
. Bassa manutenzione.

GALLERY