Un importante riconoscimento per l’Ing. Luigi Maldera, Amministratore della MBL Solutions, azienda coratina attiva nel settore della meccatronica e robotica industriale, nominato socio onorario dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo.
Un nuovo ed ulteriore riconoscimento per la Corato che lavora e per il tessuto imprenditoriale delle sue eccellenze nel campo dell’Industria.
L’Associazione Internazionale PUGLIESI NEL MONDO, una organizzazione che mira ad aggregare tutti i pugliesi che, pur vivendo in altre regioni italiane ed estere, possono mantenere un legame fecondo con la propria terra di origine, ha conferito la nomina di Socio Onorario all’Ing. Luigi MALDERA, Amministratore della MBL Solutions Srl, realtà coratina specializzata nel settore della Meccatronica e della Robotica industriale.
L’azienda, che in pochi anni di vita è riuscita ad attrarre l’interesse di importanti gruppi internazionali, come la britannica Vancor, che ha deciso non soltanto di avvalersi dell’impresa pugliese per specifici settori di attività, ma persino di investire nell’azienda attraverso un’importante partecipazione societaria, si è distinta anche nel settore delle energie rinnovabili di ultima generazione per aver brevettato un modulo fotovoltaico innovativo ed unico nel suo genere, in grado di superare tutti i limiti propri del modulo fotovoltaico classico e per questo adatto a resistere e a durare nel tempo soprattutto nei paesi con latitudine africana dove le temperature sono elevatissime.
MBL Solutions, finalista nel 2015 del Premio Italiano della Meccatronica di Reggio Emilia, si è anche distinta offrendo un importante contributo all’innovazione tecnologica nel settore agricolo: è infatti azienda capofila del Progetto PERFORM TECH – PUGLIA EMERGING FOOD TECHNOLOGY – “La sicurezza alimentare mediante l’impiego di tecnologie emergenti per l’elaborazione di prodotti funzionali, recupero di sostanze nutraceutiche dai sottoprodotti e valorizzazione energetica degli scarti”, uno dei 19 progetti finanziati dal bando “Aiuti a sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali”. Con l’Università degli Studi di Bari e il Politecnico di Bari gli ingegneri di MBL Solutions hanno messo a punto un innovativo impianto per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva implementato con la tecnologia ad ultrasuoni che garantisce all’olio estratto un contenuto di molecole ad azione salutistica superiore rispetto al prodotto tradizionale, conservando tutti i pregi organolettici di un alimento di alta qualità”. Una imminente e possibile rivoluzione dell’Olio d’Oliva pugliese vedrà protagonista l’industria di Corato.