fiera del levante 2014 (5)

C’è anche l’azienda coratina Mbl Solutions tra le vincitrici del bando“Cluster Tecnologici Regionali”, avviato dalla Regione Puglia: una sfida per il mondo delle imprese pugliesi che metterà a disposizione 30 milioni di euro grazie ai quali potranno essere finanziati 19 progetti che si sono qualificati per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti da raggruppamenti che hanno coinvolto 138 partners tra impese e organismi di ricerca. SmartPuglia 2020 è una visione strategica promossa dalla Regione Puglia in vista del ciclo di programmazione 2014-2020 per il potenziamento progressivo di un uso intelligente, inclusivo e sostenibile delle tecnologie nel quadro della agenda di Europa2020.

Nella classifica dei progetti approvati (su un totale di 118 presentati) che usufruiranno dei finanziamenti, che è stato ufficializzato il 23 dicembre scorso, c’è anche la Mbl Solutions, dal 2005 specializzata nel proporre soluzioni meccatroniche di innovazione parziale o radicale di singole fasi di processo e/o di intere linee di produzione.

Tre i percorsi seguiti dai partecipanti al bando: «Salute, benessere e dinamiche socioculturali», «Città e territori sostenibili», «Sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile».

«Il valore aggiunto di questo tipo di investimento – ha spiegato l’Assessore Regionale allo Sviluppo Loredana Capone in sede di presentazione della graduatoria –  è cominciare a restituire alcune qualificate risposte ai fabbisogni che il nostro territorio esprime».

Il progetto presentato dal raggruppamento di aziende in cui la Mbl Solutions è la capofila (intitolato “PERFORM TECH – PUGLIA EMERGING FOOD TECHNOLOGY – La sicurezza alimentare mediante l’impiego di tecnologie emergenti per l’elaborazione di prodotti funzionali, recupero di sostanze nutraceutiche dai sottoprodotti e valorizzazione energetica degli scarti) è finalizzato a superare le attuali tecnologie che caratterizzano l’industria alimentare pugliese attraverso l’implementazione di filiere tecnologiche integrate.

Numerosi i nomi illustri delle eccellenze pugliesi partecipanti al bando: un ulteriore attestato per l’azienda pugliese guidata dall’Ing Luigi Maldera che va ad aggiungersi ad altri brillanti riconoscimenti che in breve tempo il giovane gruppo industriale sta ottenendo in un cammino che lo vede sempre più protagonista nello scenario industriale regionale.