Nel mese di luglio il Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia ha organizzato una missione incoming di operatori esteri del comparto delle macchine per l’industria alimentare provenienti dai Paesi del Mediterraneo, Balcani ed Europa dell’Est, nonché Russia ed Ucraina, finalizzata a promuovere le collaborazioni tecnologiche e commerciali tra aziende estere e pugliesi. Tra le aziende selezionate anche il gruppo di ingegneri coratini particolarmente attivi nell’offrire soluzioni meccatroniche applicate al settore del Food.

robot per industria da forno

Cresce l’attenzione dei paesi esteri verso l’ingegneria Made in Italy. Sono sempre più ampi i settori che con l’ausilio della meccatronica stanno ottenendo grandi vantaggi in termini produttivi, di fatturato e di innovazione tecnologica.

Lente puntata sulla tecnologia a marchio Italia da parte dei paesi del Mediterraneo, dei paesi emergenti dell’Europa dell’Est, per passare alla Russia e all’Ucraina.

Nell’ottica di intensificare gli scambi e la collaborazione tra la Puglia, regina della meccatronica e della meccanica, e questi Paesi il Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia ha organizzato una missione incoming di operatori esteri del comparto delle macchine per l’industria alimentare provenienti dai Paesi del Mediterraneo, Balcani ed Europa dell’Est, nonché Russia ed Ucraina, finalizzata a promuovere le collaborazioni tecnologiche e commerciali tra aziende estere e pugliesi.

Tra le 20 aziende inserite nel programma e selezionate per l’occasione ci sarà anche MBL SOLUTIONS, azienda coratina particolarmente attiva nel progettare e realizzare soluzioni meccatroniche e impianti robotizzati applicati al settore del Food. La missione, realizzata in collaborazione con il Distretto Produttivo della Meccanica pugliese, con il supporto operativo dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane e di Puglia Sviluppo S.p.A., si articolerà nei seguenti appuntamenti:

– Workshop di presentazione del settore della meccanica, con focus sul comparto delle macchine per l’industria alimentare, che attraverso l’intervento di esperti di settore, intende approfondire le caratteristiche e le opportunità di mercato presenti nell’Area Balcanica, dell’Europa dell’Est e dei Paesi del Mediterraneo per gli operatori pugliesi dei comparti dei macchinari per l’industria alimentare;

– Sessioni di incontri business-to-business

– Visite aziendali guidate, previa verifica dell’interesse manifestato dagli operatori esteri.

Inoltre la missione incoming svilupperà una tappa dei lavori a Milano presso l’EXPO 2015. In quell’occasione il Servizio Internazionalizzazione – in collaborazione con le Associazioni di categoria FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura), Federalimentari, Anima (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine) e Assofoodtech- organizzerà degli incontri e visite guidate presso il Padiglione ITALIA ed il Padiglione di Federalimentari “Cibus è Italia”.

L’iniziativa si inserisce nel progetto straordinario di promozione del “Sistema Puglia”, denominato EXPOrtando la Puglia, che il Servizio Internazionalizzazione realizza in occasione dell’Esposizione Universale di Milano (EXPO 2015), finalizzato alla promozione dei principali comparti produttivi locali attivi nei settori collegati ai temi di EXPO 2015.

“Le prospettive che si stanno delineando – spiega l’Amministratore di MBL SOLUTIONS Ing. Luigi Malderasono a mio parere incoraggianti e stimolanti per le imprese della nostra Regione. In Puglia stiamo finalmente costruendo una “vera” filiera dell’agroalimentare e il numero di imprese meccaniche operanti nel settore crescono sempre più di anno in anno. La MBL Solutions ha iniziato questo impegnativo percorso già dal 2008 e oggi è pronta a offrire in Italia e nel mondo il proprio know-how tecnologico nel packaging, fornendo soluzioni meccatroniche su misura non solo nell’automazione del processo di confezionamento secondario e del fine linea, ma soprattutto nella progettazione e realizzazione di macchine innovative di processo studiate sulle reali esigenze del cliente. Negli ultimi 3 anni abbiamo concentrato i nostri sforzi e i nostri investimenti sull’applicazione della robotica umanoide nei processi produttivi del comparto agroalimentare, attraverso l’integrazione di arti bionici dedicati, capaci di manipolare, in sicurezza e in collaborazione con i lavoratori dell’azienda, i prodotti con la sensibilità di una mano umana. L’obbiettivo rimane quello di aumentare la redditività delle imprese per renderle sempre più solide e competitive in Italia e all’estero”.

Intanto sono state pubblicate le graduatorie definitive del bando “Cluster Tecnologici Regionali”, avviato dalla Regione Puglia ad inizio 2015: una sfida per il mondo delle imprese pugliesi che metterà a disposizione 30 milioni di euro grazie ai quali potranno essere finanziati 19 progetti che si sono qualificati per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti da raggruppamenti.

Il progetto presentato dal raggruppamento di aziende in cui la Mbl Solutions è la capofila intitolato “PERFORM TECH – PUGLIA EMERGING FOOD TECHNOLOGY – La sicurezza alimentare mediante l’impiego di tecnologie emergenti per l’elaborazione di prodotti funzionali, recupero di sostanze nutraceutiche dai sottoprodotti e valorizzazione energetica degli scarti – è finalizzato a superare le attuali tecnologie che caratterizzano l’industria alimentare pugliese attraverso l’implementazione di filiere tecnologiche integrate.