TestSoccer

Ci sarà anche MBL Solutions SRL per l’VIII edizione della RoboCup Jr Italia che si terrà dal 27 al 30 aprile 2016 presso i padiglioni 9 e 10 e Spazio 7 della Fiera del Levante di Bari.

Ogni anno la rete RobocupJr, una rete nazionale di scuole, organizza le gare italiane di robotica, riconosciute a livello internazionale. Per il 2016 la Città di Bari è stata individuata come sede organizzatrice e ospiterà le prove di Rescue, Dance e Soccer della RoboCup Jr. Italia sotto la cura dell’Istituto Commerciale “Japigia-Verga”. Già partecipante e vincitore della Gara Nazionale e classificata per la Gara Mondiale, l’istituto del capoluogo pugliese sarà il primo del Mezzogiorno d’Italia a organizzare l’evento, che ospiterà 150 team provenienti da tutta Italia e dalla sua nascita si pone ha l’obbiettivo di poter creare una squadra di Robot capace di affrontare e battere la squadra di calcio campione del mondo, entro il 2050. Durante la gara, i team formati da studenti, dovranno creare robot che si confrontano nelle specialità della Robocup Jr: “dance” (i robot ballano per cinque minuti al ritmo della musica seguito dalla squadra che ha creato gli umanoidi); “Rescue” (viene simulata una situazione di pericolo che deve essere affrontata dai Robot che incarnano il ruolo di soccorritori); “soccer” (una sorta di partita di calcio fra due squadre formate da due robot a testa).

MBL Solutions, partner dell’iniziativa, porterà la sua esperienza nella robotica industriale e la sua spiccata propensione per la personalizzazione e customizzazione in base alle specifiche esigenze.

TRE PROVE RIVOLTE A STUDENTI TRA I 6 E I 19 ANNI

L’importante non è vincere, ma imparare» è il motto ispirato a Decoubertin che fa da sfondo alla Robocup e le sue gare italiane di Robotica. La manifestazione è rivolta a tutti gli studenti fra i 6 e 19 anni, con l’obiettivo di insegnare le competenze necessarie nell’ambito della scienza e della robotica. Queste gare si svolgono ogni anno dal 2009 in una delle scuole aderenti alla «Rete nazionale degli Istituti Scolastici Autonomi Statali per la Robocup Junior Italia» e dal 2011 la Rete e la partecipazione alle gare è stata aperta anche per le scuole del primo ciclo di istruzione (scuole materne ed elementari), a seguito di una serie di progetti e orientamenti che hanno trovato nella robotica un potente strumento didattico.