Crisi delle aziende e dell’Innovazione. Le ultime notizie negative relative alla chiusura di illustri comparti industriali nel settore delle Energie Rinnovabili, nati con il compito di sviluppare innovazione e garantire occupazione, scoraggiano chi crede ancora nella possibilità di investire in questo settore.
Non è così per un gruppo di giovani ingegneri pugliesi che da diversi anni, in netta controtendenza con lo scenario italiano, investono con successo nel settore della Meccatronica e delle Energie Rinnovabili. In particolare nel Fotovoltaico di ultima generazione, con l’invenzione di un modulo dichiaratamente innovativo ed unico nel suo genere, in grado di superare tutti i limiti propri del modulo fotovoltaico classico grazie alle stesse caratteristiche costruttive che lo contraddistinguono, e per questo adatto a resistere e a durare nel tempo soprattutto nei paesi con latitudine dove le temperature sono elevatissime.
L’idea vincente, già brevettata, dalla MBL Solutions di Corato (Ba), ha superato brillantemente e a pieni voti il giudizio della giuria del Laboratorio delle Idee 2013, una iniziativa nata per supportare le migliori innovazioni in campo energetico promossa da Multiutility SpA (del Gruppo Dolomiti Energia) in collaborazione con Officine Italiane Innovazione.
Al concorso, aperto a imprenditori, imprese e manager che abbiano sviluppato progetti significativi in ambito energetico in un’ottica di innovazione, sostenibilità ambientale ed economica, di Responsabilità Sociale e di campo di applicazione, MBL Solutions si è dunque classificata al primo posto.
La premiazione, alla quale l’azienda pugliese sarà presente per ritirare questo significativo riconoscimento, si svolgerà in un contesto strategico per il dibattito sulle energie rinnovabili: dal 6 al 9 novembre Rimini ospiterà la 7a edizione del KEY ENERGY, Fiera Internazionale per l’Energia e le Mobilità Sostenibili e la 17a Edizione di ECOMONDO, appuntamento internazionale del recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo sostenibile.

macchina-fotovoltaico

MBL SOLUTIONS, UNA STORIA “INNOVATIVA” – L’azienda nasce nel 2005 dalla volontà dei 4 soci fondatori giovanissimi (l’amministratore, Ing. Luigi Maldera è nato nel 1974) maturando un’esperienza tale da specializzare la propria produzione in quattro principali aree di business: MACCHINARI CUSTOM CON ROBOT ANTROPOMORFI O CARTESIANI, interamente progettati e realizzati negli stabilimenti MBL, per la soluzione personalizzata di singole esigenze produttive TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE AUTOMATICA DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI E TERMICI: intere linee di produzione e macchine stand alone TECNOLOGIE PER IL PACKAGING: impianti automatici per la pallettizzazione e movimentazione di prodotti finiti MACCHINARI A MICROONDE per processi termici industriali ed in particolare per il trattamento antitarlo del legno di pregio.

LA PARTNERSHIP CON LA HOLDING INGLESE TRIPLE GREEN – Durante la prestigiosa fiera “Intersolar” tenutasi a  Monaco nel 2011, l’innovativo modulo fotovoltaico della MBL Solutions viene presentato e apprezzato da una holding inglese, la Triple Green (attiva in tutto il mondo nello sviluppo, commercializzazione, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni di sistema). che divengono  soci della MBL Solutions a fine 2012, condividendo il progetto italiano ritenuto utile per la loro missione atta a sviluppare e commercializzare tecnologie uniche e sofisticate nel campo delle energie rinnovabili. Oggi la Mbl, grazie a questa partnership , è altresì attiva a livello internazionale nella realizzazione di linee di produzione di pannelli solari che contribuiscono a creare energia alternativa in particolar modo nei Paesi (Medio-Oriente, Sud America, Africa) in cui è sempre più richiesto l’intervento di tecnologie fotovoltaiche soprattutto se di nuova generazione e di elevata efficienza.