giornata-dimostrativa-olio__performtech

L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ed il il Politecnico di Bari, in collaborazione con numerose aziende pugliesi, MBL SOLUTIONS S.R.L., capofila del progetto di ricerca, AURIGA S.P.A., DE.OL. S.R.L., OLEARIA PAZIENZA S.R.L. e PROMIS BIOTECH S.R.L, ha organizzato la prima giornata dimostrativa in Frantoio dell’innovativo impianto ad ULTRASUONI per l’estrazione dell’EXTRAVERGINE d’oliva. La manifestazione pubblica finalizzata a condividere con olivicoltori e frantoiani i risultati del progetto Progetto PERFORM TECH, finanziato dalla regione Puglia grazie agli Aiuti a Sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali per l’Innovazione, si terrà martedì 6 Dicembre 2016 alle ore 10.30 a Giovinazzo, presso l’Azienda Agricola Le Tre Colonne con sede in Cda Caldarola o Trinità s.n. S.P. 107. La giornata dimostrativa realizzata con il supporto tecnico e logistico del DARE – Distretto Tecnologico Agroalimentare Regionale S.c.ar.l e del Distretto Produttivo della Meccanica Pugliese, ha lo scopo di illustrare i cambiamenti tecnologici verso i quali è orientata l’industria olearia mondiale.

“È un grande passo tecnologico in avanti per uno dei settori trainanti dell’agro alimentare Pugliese. L’impiego degli ultrasuoni è la nuova grande rivoluzione impiantistica dopo l’introduzione dei sistemi continui, avvenuta più di 30 anni fa. Questa innovazione offre due vantaggi principali: l’incremento delle rese e della sostenibilità del processo”. Queste le riflessioni del Prof. Riccardo Amirante del Politecnico di Bari, a cui si accompagna l’Intervento della Prof. Maria Lisa Clodoveo dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”: “I vantaggi dell’impiego degli ultrasuoni nel processo di estrazione riguardano anche la qualità del prodotto: l’olio estratto presenta un contenuto di molecole ad azione salutistica superiore rispetto al prodotto tradizionale, conservando tutti i pregi organolettici di un alimento di alta qualità”.